Distribuzione fisica e trasporto delle merci - Consulenza logistica - Movimentazione da e verso i principali aeroporti e porti italiani - Trasporto in regime ADR - PG Logistic estende la sua copertura di servizio anche all'estero in partnership con corrispondenti specializzati garantendo un servizio per quella fascia di clienti che operano nei mercati internazionali. Opera in partnership con aziende specializzate a livello Europeo nei principali paesi. Per clienti con esigenze di trasferimenti internazionali ed extra continentali, PG Logistic garantisce la possibilità movimentazione da e verso i principali aeroporti italiani e i porti marittimi.
Consulenza logistica: L'outsourcing delle attività logistiche è una prassi decisamente consolidata per quanto concerne i trasporti. Indubbiamente decidere di affidare in outsourcing la propria logistica implica effettuare delle scelte che hanno un impatto rilevante e complesso sull'azienda: si devono affrontare temi di carattere logistico, commerciale, finanziario, economico, etico con risvolti che sicuramente si riversano sulla sfera strategica aziendale, piuttosto che su quella tattica. PG Logistic ha affrontato per i suoi clienti molti progetti focalizzati nell'implementazione del progetto di outsourcing, dalla scelta del fornitore, all'assistenza all'avviamento, al controllo delle prestazioni
Nell'ambito dei costi della distribuzione fisica e trasporto delle merci (trasporti, scorte, magazzino, amministrazione della distribuzione) i costi dei trasporti incidono mediamente quasi la metà del totale. Molte volte le aziende affrontano il problema della riduzione dei costi di trasporto agendo prevalentemente sulla competitività che riescono a generare tra gli operatori del settore; in realtà è necessario avere un approccio a più ampio spettro così da coinvolgere gli aspetti organizzativi e di pianificazione delle attività, definire le modalità tariffarie più interessanti, saper individuare facilmente gli operatori più convenienti.
Trasporto in regime ADR: Il trasporto su strada di merci pericolose è regolamentato dall'Accordo internazionale ADR, il cui testo è aggiornato ogni due anni. L'accordo originale siglato a Ginevra il 30 settembre 1957 come European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road e poi aggiornato il 1º gennaio 2007 nella versione ADR 2007. I nostri trasportatori alla guida dei veicoli su cui è caricata merce pericolosa sono in possesso, oltre che della normale Patente di guida, del Certificato di Formazione Professionale A.D.R., ottenuto per esame dopo un corso specialistico su vari argomenti concernenti il trasporto di merci pericolose.